Stipulare una polizza RC Medico libero professionista rientra tra gli obblighi di legge in vigore nel 2012. Il Decreto Legge 13 agosto 2011 n. 138 diventato legge 148\/2011 ha coinvolto non solo il settore della sanit\u00e0<\/strong> ma anche altre categorie professionali<\/strong>, per tutti quei liberi professionisti iscritti all\u2019Albo Professionale di riferimento.<\/p>\n
Alcuni professionisti hanno preferito sottoscrivere l’assicurazione RC Professionale<\/strong> proposta dall’ordine di appartenenza, consapevoli di ottenere una copertura standard in cambio di un premio pi\u00f9 economico.<\/p>\n
Altre tipologie di professionisti, pi\u00f9 esposte a richieste di risarcimento da parte di terzi<\/strong>, avevano invece gi\u00e0 optato, ancora prima del 2012, per polizze che rispondessero alle loro reali esigenze di tutela. \u00c8 il caso, soprattutto, dei medici.<\/p>\n
Nel percorso verso la scelta di una RC Professionale, il ruolo dell\u2019intermediario assicurativo<\/strong> \u00e8 fondamentale: grazie alle tue competenze, infatti, il medico libero professionista pu\u00f2 ricevere la giusta assistenza nella scelta del prodotto assicurativo migliore per le proprie necessit\u00e0.<\/p>\n
Se ancora non hai le idee ben chiare sulla RC Professionale medica<\/strong>, in questo articolo ti raccontiamo tutto quello che devi sapere per offrire una reale tutela<\/strong> al tuo cliente. Continua a leggere l\u2019approfondimento dei nostri esperti:<\/p>\n[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” column_direction=”default” column_direction_tablet=”default” column_direction_phone=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” row_border_radius=”none” row_border_radius_applies=”bg” overlay_strength=”0.3″ gradient_direction=”left_to_right” shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_tablet=”inherit” column_padding_phone=”inherit” column_padding_position=”all” column_element_spacing=”default” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” column_link_target=”_self” gradient_direction=”left_to_right” overlay_strength=”0.3″ width=”1\/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” bg_image_animation=”none” border_type=”simple” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text]\n
Polizza RC Medico libero professionista: le richieste di risarcimento<\/h2>\n
I medici sono, storicamente, tra i professionisti pi\u00f9 soggetti a richieste di risarcimento<\/strong>.<\/p>\n